Skip to content
Centro Sinergia
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COME LAVORIAMO
    • Terapia individuale
    • Terapia familiare
    • Terapia di coppia
    • Terapia di gruppo
    • Psicologo online
  • COSA TRATTIAMO
    • Ansia
    • Disturbi dell’umore
    • Disturbi della personalità
    • Disturbi psicosomatici
    • Disturbi alimentari
    • Dipendenze
    • Stress da lavoro
    • Dislessia e DSA
    • Trauma
    • EMDR
    • Terapia del bambino
    • Consulenze in ambito giuridico
    • Tecniche di rilassamento e mindfulness
  • CORSI
    • Archivio corsi
  • EVENTI
  • BLOG
  • CONTATTI

Psicologo, Psicoterapeuta e Psichiatra…scopri le differenze!

Blog Psicologo, Psicoterapeuta e Psichiatra…scopri le differenze!

Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza rispetto a dei termini che, molto spesso, vengono utilizzati come sinonimi e creano grande confusione tra le persone che desiderano ricevere un supporto psicologico, non sapendo bene a chi rivolgersi, nonché disinformazione e credenze erronee.

Chi sia lo psicologo è già stato chiarito in un precedente post del nostro blog.

Lo psicoterapeuta è un professionista, che dopo aver conseguito una laurea in Psicologia o Medicina, ha ottenuto una specializzazione specifica di almeno quattro anni,dopo la laurea, iscrivendosi a Scuole riconosciute dal Ministero dell’Istruzione Italiano. Lo psicoterapeuta, quindi, si specializza scegliendo il suo percorso formativo tra diverse Scuole che adottano specifici modelli teorico-metodologici della mente e del suo funzionamento, del comportamento e delle relazioni. La competenza comune che contraddistingue questo percorso di specializzazione permette allo psicoterapeuta di offrire al paziente (o cliente) un percorso di cura per affrontare le diverse forme di sofferenza psicologica, da quella più lieve a quella più grave.
Non esistono, ad oggi, evidenze scientifiche che dimostrano il predominio e la superiorità “in assoluto” di una scuola di pensiero rispetto ad un’altra, ma, piuttosto, i dati convergono nel sostenere l’importanza di utilizzare la tecnica più efficace per la specifica persona, a seconda delle sue peculiarità, più adatta al problema psicologico che presenta e più confacente alle aspettative della stessa.
Per molti decenni si è assistito ad una “lotta per la supremazia ideologica”, che è da considerarsi una delle principali cause dei fallimenti terapeutici; infatti, una medesima tecnica può dimostrarsi estremamente efficace con certe tipologie di persone, ma anche del tutto controindicata per altre. A tal proposito, il Centro Sinergia è nato dall’unione e dall’integrazione di personalità, orientamenti teorici e modelli di riferimento differenti, con l’obiettivo di offrire sempre il trattamento più mirato e adatto alla specifica persona ed alla problematica che essa presenta.

Lo psichiatra, invece, è un professionista, laureato in Medicina e specializzato in Psichiatria, e che, in qualità di medico, è l’unico a poter prescrivere una terapia farmacologica, adottando un approccio prettamente biologico al problema.

La scelta tra un professionista o l’altro è molto spesso affidata al caso, oppure basata su ricerche effettuate grazie a conoscenti/amici o all’ausilio informatico (internet, blog), canali attraverso i quali possono giungere informazioni altamente fuorvianti e inattendibili. Esistono patologie e circostanze cliniche in cui una terapia farmacologica può risultare indispensabile al ripristino del benessere psichico, altre invece, in cui è controindicata o superflua.
Affidarsi a professionisti del settore prevede un atto di fiducia nei confronti della serietà professionale e deontologica dello specialista; il Centro Sinergia promuove, come pilastro fondamentale, l’onestà intellettuale e la correttezza professionale di identificare sempre il tipo di intervento più mirato servendosi, qualora lo si ritenga opportuno, di tutti gli ausili necessari, anche esterni al Centro, quali medici psichiatri, nutrizionisti, fisioterapisti etc.

Condividi:

  • WhatsApp
  • Tweet
Blogpsichiatra, psicologo, psicoterapeuta

Navigazione articoli

Dott.ssa Greta Savio
Impara a rilassarti!
Il Centro Sinergia offre percorsi di consulenza e sostegno psicologico online quando condizioni particolari non permettono alla persona di recarsi fisicamente nello studio.

Seguici su

Seguici su

Centro Sinergia © Diritti riservati

Proudly powered by WordPress | Theme: Corporate Plus by AcmeThemes

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi